La Riflessologia Plantare On Zon Su® è una disciplina antica che affonda le sue radici nella filosofia Taoista. Si basa sulla connessione tra i piedi e il resto del corpo, utilizzandoli come una vera e propria mappa in grado di fornire informazioni sullo stato energetico della persona.
Nel contesto femminile, il sistema endocrino e ormonale svolge un ruolo essenziale per il benessere fisico ed emotivo, influenzando ogni fase della vita, dalla pubertà alla menopausa.
Attraverso Tavole Specifiche, Riflessologia Plantare On Zon Su®consente di armonizzare il flusso energetico in ogni fase del ciclo mestruale, lavorando su elementi chiave come Acqua, Fuoco, Sangue e Utero. In questo approfondimento, esploreremo il legame tra riflessologia plantare, ciclo mestruale e le trasformazioni femminili.

Il Piede: Radice della Vita e Mappa del Corpo
Nella tradizione taoista, il piede rappresenta il punto di connessione tra l’essere umano e la terra, paragonabile alle radici di un albero. Se queste sono robuste e ben nutrite, l’albero crescerà sano e forte; se, invece, sono deboli, la pianta faticherà a svilupparsi.
La pratica dell’On Zon Su® lavora sulle fondamenta energetiche della persona attraverso specifiche Tavole , che agiscono su tre livelli dell’essere umano:
- Fisico
- Energetico
- Emozionale
Nei piedi, in particolare nella zona dei talloni, risiedono le memorie più profonde, spesso legate alla genealogia e ai cicli biologici della donna.
La Ciclicità Femminile e l’On Zon Su®
Il corpo femminile segue un ritmo ciclico naturale, che si sviluppa attraverso quattro fasi principali:
- Mestruazione – Momento di rilascio e purificazione
- Fase follicolare – Rigenerazione e crescita
- Ovulazione – Espressione massima dell’energia femminile
- Fase luteale – Preparazione ad un nuovo ciclo
Queste fasi sono regolate dagli ormoni e influenzano non solo il corpo, ma anche lo stato energetico ed emotivo.
Attraverso il massaggio plantare On Zon Su®, è possibile ristabilire l’equilibrio del sistema endocrino e sciogliere eventuali blocchi che possono causare disturbi quali sindrome premestruale, dolori mestruali, cicli irregolari e problematiche legate alla menopausa.
Le Tavole On Zon Su® per l’Armonia Femminile

1. Tavola del Cielo Posteriore: Il Potere del Rilascio
Questa tavola lavora sul principio di eliminazione e purificazione, elementi essenziali durante la fase mestruale.
Il concetto chiave è “lasciare andare”, favorendo l’eliminazione di tossine fisiche ed emotive.
Benefici per il corpo femminile:
✔️ Migliora la circolazione linfatica e contrasta la ritenzione idrica
✔️ Aiuta a sciogliere blocchi emotivi legati al ciclo mestruale
✔️ Sostiene la funzionalità renale, collegata all’elemento Acqua, che regola fertilità e vitalità
Durante la mestruazione, l’energia dell’Acqua domina. Se il suo flusso è bloccato, possono insorgere dismenorrea (dolori mestruali) e affaticamento cronico.
Il massaggio mirato ai piedi aiuta a ripristinare un ciclo armonioso.
2. Tavola del Cielo Anteriore: L’Impronta Energetica Ereditaria
La parola chiave di questa tavola è “eredità”. Le informazioni genetiche ed energetiche trasmesse dagli antenati influenzano la vitalità fin dalla nascita.
L’utero è il fulcro della Tavola del Cielo Anteriore, poiché rappresenta il luogo in cui si manifesta il Cielo Anteriore, ovvero l’energia ricevuta dagli antenati. Questo significa che memorie ereditarie possono condizionare il ciclo mestruale, la fertilità e il rapporto con il proprio corpo.
Come questa tavola supporta il ciclo femminile?
✔️ Favorisce il rilascio di blocchi energetici legati alla discendenza
✔️ Aiuta a trattare irregolarità del ciclo, cisti ovariche e problemi di fertilità
✔️ Migliora la connessione con la propria energia femminile
Liberarsi dagli schemi ereditari permette di vivere il proprio ciclo con maggiore consapevolezza e armonia.
3. Tavola dei 9 Palazzi: La Trasformazione Energetica
Il concetto principale di questa tavola è “trasformazione”. Essa lavora sulla dinamica tra Acqua e Fuoco, che rappresentano l’asse della vita. Nell’universo femminile, l’Acqua simboleggia l’utero, mentre il Fuoco incarna passione e creatività.
Benefici della Tavola dei 9 Palazzi:
✔️ Supporta il passaggio tra le diverse fasi del ciclo mestruale
✔️ Aiuta nelle transizioni della vita femminile (pubertà, gravidanza, menopausa)
✔️ Equilibra la produzione ormonale
Questa tavola è particolarmente utile nella fase ovulatoria, quando l’energia femminile raggiunge il suo apice. Se il Fuoco è sbilanciato, possono insorgere cicli irregolari, emicranie e sbalzi d’umore.
4. Tavola del Paesaggio Interno: Identificare la Radice del Problema
Questa tavola aiuta a individuare l’origine dei disturbi mestruali, analizzando la problematica attraverso i 5 elementi della Medicina Cinese:
Elemento | Squilibri associati |
Acqua | Insufficienza renale, infertilità, menopausa precoce |
Legno | Sindrome premestruale, dolori mestruali, squilibri epatici |
Fuoco | Problemi cardiovascolari, vampate di calore |
Terra | Gonfiore addominale, disturbi digestivi |
Metallo | Problemi respiratori, squilibri immunitari |
Grazie a questa tavola, è possibile impostare un trattamento personalizzato, mirato alle esigenze specifiche della persona.
On Zon Su®: Il Potere della Ciclicità Femminile
Nella società moderna, il ciclo mestruale viene spesso percepito come un fastidio, anziché come un dono naturale. La riflessologia plantare On Zon Su® aiuta le donne a ristabilire un legame positivo con la propria ciclicità, favorendo un approccio più consapevole.
L’Importanza dell’Ascolto del Corpo
🔸 I piedi riflettono la verità del nostro organismo, rivelando squilibri profondi
🔸 Ogni fase del ciclo ha esigenze diverse e deve essere rispettata
🔸La Riflessologia plantare On Zon Su®favorisce il benessere e l’equilibrio psico-fisico
Conclusione
La Riflessologia Plantare On Zon Su® è un valido strumento di riequilibrio per la donna in ogni fase della vita. Attraverso le Tavole adeguate, si possono sciogliere blocchi profondi, armonizzare il sistema ormonale e riscoprire il potere della propria ciclicità.
Come affermava il Maestro Mak Zi, “Il piede è la radice dell’essere umano”. Prendersene cura significa coltivare il benessere interiore e risvegliare una nuova consapevolezza.